13 generazioni della stessa famiglia. 700 anni di storia. 19 stanze, 620 ettari di orto, foresta e giardino. Mura a mattoncini color albicocca, nuvole alte e bosco. Anatre quiete, insetti indaffarati, ninfee. Un capanno esotico che custodisce una vecchia barca e un museo archeologico che protegge 70.000 reperti dell’Età della Pietra rinvenuti sull’isola, meticolosamente raccolti da un nobile che abitò qui tra il 1839 e il 1892. Tappezzerie fiorate, baldacchini, pavimenti che scricchiolano, voci allegre di cuochi in cucina, sporadici refoli di vento del Nord. Un cortile che sbuca in paradiso. Una scala a chiocciola e un susseguirsi d saloni, biblioteche e corridoi dove ogni sguardo è di meraviglia. Sono un giorno e una notte trascorsi in un castello medievale della Fionia del Sud. 155 km di pianura danese e mare del Nord da Copenaghen.
Parole Meraviglia Paper. Immagini Paolo Barbi.