Stella Stern

Arrivare dalla pianura alla montagna ti mette sempre in una condizione di rispetto verso la magnificenza della natura, è questo il messaggio di Ulli Geiger e della sua famiglia, che dal 1946 gestisce l’albergo Stella Stern a Nova Levante. Il nonno, Johann, ha rilevato questo piccolo albergo dopo la Seconda Guerra Mondiale e con spirito innovativo e visionario ha coltivato il seme del turismo in questo angolo di paradiso ai piedi delle Dolomiti. Grazie all’audacia di uomini come lui, Carezza divenne presto una meta che richiamava nomi illustri, come Winston Churchill e Agatha Christies, che lo stesso Mr. Geiger accoglieva personalmente durante la loro permanenza in paese, in qualità di sindaco, carica che ricoprì per vent’anni.

Oggi Stella Stern non è un luogo di soggiorno, è una casa dove tornare dopo altri viaggi. Ulli e la sorella Veronica, nel fare proprie queste stanze, hanno rispettato pienamente l’identità del progetto iniziale, mantenendo intatta l’atmosfera raccolta dell’albergo di famiglia. La stessa piscina è una delle prime a essere state costruite al primo piano, un progetto pionieristico che il nonno fece realizzare nei primi anni Settanta. Il bar vive di ricordi e di gesti, è uno spazio che emana profondità. La hall ricorda un salotto privato, è pensato per accogliere. Qui non si parla mai di ospiti, ma di amici. Amici anche i fornitori locali che provvedono con i loro prodotti a nutrire la colazione di sapori autentici e genuini. Stella Stern è un viaggio tra cieli limpidi, tra le rocce del “Latemar” e del suo gemello“Rosengarten”. E poi c’è il Lago, che di questi due giganti sembra raccoglierne le lacrime, collezionando nei propri abissi tutti i possibili toni di verde. Quanta quiete esiste nella natura, come nel cristallino di un occhio.

Parole e immagini di Paolo Barbi.

Back to site top