Villa Lena

Tuscany Italy

C’è un’isola nell’entroterra toscano, dei solchi duri e profondi ne indicano il sentiero, creste di terra si alzano e cedono seguendo il disegno che tempo e acqua hanno tracciato. La luce cade in tanti frammenti e si sposta qua e là spinta dal vento, la terra è secca eppure fertile, gli ulivi sono colmi di frutti. I cespugli di mirto e rosmarino sfiorano le caviglie tra chiazze di ginestra e brusio di animali, a ogni passo, un ambiente, a ogni passo, un profumo. Villa Lena è il corpo centrale di questo essere vivente, un edificio antico dalla pelle color salmone che respira luce di giorno e la restituisce la sera, diventando l’unico elemento luminoso nella notte di San Michele. I soffitti delle stanze sono degli affreschi di cielo e vegetazione, al tramonto le ombre degli alberi entrano nella casa diventando carta da parati viva che compare e scompare al ritmo del sole e delle stagioni. Dalle scalinate centrali scendono le voci degli artisti che vi risiedono. Chiara sta scrivendo un diario di viaggio su tessuto, illustra con motivi botanici i luoghi in cui vive, compone pozioni di polvere e acquerelli di petali per tingere i suoi racconti – scopro che malva e limone insieme sono un colore meraviglioso. Eloise ha riempito di carta un bagaglio a mano poi l’ha fatto esplodere nello studio, ora si muove tra queste rovine a piedi nudi, aggiungendo e colorando gli elementi il paesaggio cambia in continuazione. Quando Lena e Jérome sono entrati in possesso della proprietà ogni cosa era distrutta; la ricostruzione è stata lenta e ambiziosa, un dialogo tra natura e arte dove le radici toscane hanno abbracciato ispirazioni d’altrove. Villa Lena è un luogo che scorre, quando scende la sera il suono secco delle cicale cede la voce a quello dolce dei grilli, la verdura lasciata essiccare nel terreno diventa seme per il prossimo inverno e sul fondale del bosco si raccolgono tartufi e conchiglie perché lì una volta c’era il mare.

Parole e immagini Federica Calzi. Un ringraziamento speciale a Purple pr.

Back to site top