Palazzo Penelope

Puglia Italy

“32 mq di mare”. L’acqua è l’elemento primario che affascina Pino Pascali da sempre. L’artista ricostruisce il suo mare in vaschette di zinco ognuna delle quali contiene una variazione di tono su tono del colore del mare. Pino Pascali, l’artista pugliese più grande, era nato a Bari da genitori di Polignano a Mare il 19 ottobre del 1935 e a un certo punto, presto, le sue opere accentuarono la sua cultura mediterranea. Restare qualche giorno sull’orlo del mare in questa villa aggrappata alla roccia, giocare a braccio di forza con il vento per spalancare le ante salate della camera sul blu fondo, dimenticarsi degli altri, del villaggio, della Polignano da cartolina, quando a Palazzo Penelope è solo moderna quiete e silenzio, compagnia di elementi primari: cielo, mare, sole che abbaglia, che asciuga le lenzuola stese sul tetto piatto, in alto, vento che asciuga la pelle. Il camino in salotto è spento, la chitarra aspetta, le piccole pesche rosse ci dicono che è già estate, in qualche braceria del paese sfrigola salsiccia al finocchietto, cuociono fave fresche. Non sono nata al mare, mio padre non mi ha portato spesso a guardarlo, ma il Mediterraneo a un certo punto, presto, ha preso anche me.

Parole e immagini Meraviglia Paper.

Explore more Europa

Back to site top